Personale
Categorie di approfondimento
Le nuove regole sull’ordinamento professionale del CCNL Funzioni Locali 2019-2021
Entro il prossimo 1° aprile le amministrazioni del comparto Regioni ed Autonomie locali devono revisionare il proprio ordinamento professionale. Il che determina la necessità della revisione dei profi…
Sottoscritto il nuovo CCNL per gli enti locali
Con comunicato del 16 novembre l’Aran annuncia l’avvenuta sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni locali per il triennio 2019-2021. L’incremento retributivo m…
Agenda dei servizi demografici 2023
Pratica ed elegante, l’Agenda Vademecum dei Servizi Demografici è uno strumento di lavoro indispensabile per tutti gli operatori, realizzata grazie all’ausilio di qualificati esperti e perfezionata in…
Comunicazione rinuncia ai permessi legge 104
Con messaggio n. 4040 del 9 novembre 2022 l’INPS annuncia il rilascio della funzionalità “Rinuncia ai benefici”, relativa alla fruizione dei permessi legge 104, che consente di comunicare all’Istituto…
Monetizzazione ferie non godute e onere della prova
L’Aran, con una segnalazione del 4 novembre, commenta il testo della sentenza della Corte di Cassazione 6 ottobre 2022, n. 29113, relativa al caso di un dirigente il quale aveva chiesto la corresponsi…
Congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome
Con la circolare INPS 27 ottobre 2022, n. 122 l’Istituto, in seguito alle novità introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, fornisce le indicazioni su: congedo di paternità obblig…
Nuovi pareri sui dipendenti degli enti locali
In data 18 ottobre l’Aran ha pubblicato una serie di nuovi pareri per quanto riguarda specificatamente le Funzioni Locali, i pareri sono i seguenti: – CFL165: congedo straordinario e calcolo decurtaz…
Lavoratore pubblico: autorizzazione a svolgere incarico extra
Segnaliamo un recente parere emesso dal Servizio consulenza della Regione autonoma del Friuli Venezia Giulia, 7 ottobre 2022, n. 171811 in tema di autorizzazione a svolgere incarico extra. Come si leg…
La responsabilità civile del pubblico dipendente
Il pubblico dipendente può incorrere, come qualsiasi altro soggetto giuridico, nelle ordinarie forme di responsabilità civile, intesa come quella forma di responsabilità distinta da quella penale, amm…
Maternità, paternità e congedo parentale: nuove tutele e indicazioni
L’INPS, mediante messaggio 4 agosto 2022, n. 3066, illustra le novità introdotte dal d.lgs. 30 giugno 2022, n. 105 in materia di maternità, paternità e congedo parentale e fornisce le prime indicazion…