Personale
Categorie di approfondimento
PA e sindacati disattenti sul personale che invecchia
Fra 2028 e 2030 circa il 30% degli attuali dipendenti pubblici lascerà il servizio: la PA alle prese con il grande fardello demografico
Enti locali: aumenti a più vie per le buste paga dei quadri
Dallo sblocca stipendi agli integrativi, le misure per le elevate qualificazioni. Non possono essere sforati i tetti di spesa del 2011-2013 oppure quelli del 2008 nei Comuni più piccoli
Legge 104 e licenziamento: la Cassazione impone il reintegro del lavoratore
La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), con l’ordinanza del 12 agosto 2025, n. 23185 ribadisce che l’abuso dei permessi ex legge 104 va valutato con rigore, ma il diritto al reintegro prevale anche in pr…
CCNL Funzioni Locali: il nuovo tabellare spinge tredicesima, turni, straordinari e pensioni
Una prima conseguenza che si genera è la riduzione del peso della trattenuta nei primi dieci giorni per malattia sulla tasca dei dipendenti
Dirigenti statali, via libera al contratto: a dicembre arretrati da 10.600 euro
Firmato anche l’accordo quadro sui comparti che avvia i negoziati 2025/27
Permessi 104 e congedi più lunghi
Stretta sui controlli contro gli abusi
Firma definitiva sul CCNL sanità, aumenti di 172€ e arretrati fino a 2.327€
Cgil: un contratto che mortifica le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica, salari in aumento del 5,7% mentre il costo della vita è al +16%
Detrazioni e addizionali all’Irpef aumentano l’effetto della tassa piatta
Dalla flat tax sull’accessorio sono esclusi solo i dirigenti e i funzionari di vertice
Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali
Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsate
Il ministro Zangrillo: “Ora possiamo firmare in fretta i contratti di Enti locali e scuola”
Secondo il ministro per la Pubblica Amministrazione “la Legge di Bilancio crea le condizioni per un cambio di passo sul pubblico impiego. Entro fine anno diventerà legge la riforma del merito”