Lavorare in Comune: guida completa all’indagine IFEL
Attrarre, assumere e valorizzare il personale: il rapporto annuale dell’IFEL, i dipendenti comunali possono partecipare in forma anonima fino al 7 settembre
Permessi retribuiti per gravi motivi: il parere della Funzione Pubblica sul certificato necessario
La Funzione Pubblica definisce i criteri per usufruire dei 3 giorni retribuiti per assistenza a familiari con gravi infermità
PArliamo: la newsletter e il podcast di luglio/agosto del Dipartimento della Funzione pubblica
Cybersicurezza, Formazione, CCNL ed eventi, sono questi i temi al centro del nuovo numero di luglio/agosto di PArliamo
Il Presidente dell’ARAN: sulle assunzioni lo sguardo al futuro e non al presente
Va ripensato il fabbisogno in chiave strategica come un investimento dei prossimi anni
Nuovo Rapporto ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti
Retribuzioni e contrattazione nella Pubblica Amministrazione con il Rapporto ARAN sul triennio 2022-2024 emergono sfide e nuove aperture
Social media e digital manager, la sfida della nuova comunicazione nella PA
Con la legge n. 69/2025, la comunicazione istituzionale della Pubblica Amministrazione si dota ufficialmente della figura del professionista con competenze analitiche, creative e digitali, ispirato al…
Finestre mobili: differenze tra ricongiunzione e cumulo
Gli effetti della ricongiunzione sono gli stessi del cumulo?
Trasferimento del dipendente previo accordo tra Comuni
Per tale passaggio, quale percorso è opportuno scegliere?
Dipendenti pubblici, la spesa nel 2025 sale a 201 miliardi
Aumentata l’età media da 34 a 45 anni. Bassi livelli di competenze digitali ‘Due impiegati su tre appartengono a categorie che non richiedono una laurea
Cancellare il tetto agli stipendi non è demagogia
La sentenza della Corte Costituzionale è motivata sul piano giuridico, economico e sociologico