Dipendenti pubblici

Rinvio pensione, bonus IRPEF anche nella PA

Nel correttivo IRPEF Ires incentivo confermato anche per i dipendenti pubblici ‘Nell’articolo 51 del Tuir inseriti gli iscritti alle forme esclusive Bonus nella dichiarazione dei redditi 2025

PArliamo: la newsletter e il podcast di ottobre del Dipartimento della Funzione pubblica

Rinnovi CCNL, formazione, concorsi ed eventi, sono questi i temi al centro del nuovo numero di ottobre di PArliamo

Dirigenti locali, nel contratto 444 euro al mese

Intesa sprint sul 2022/24 dopo un mese di trattative. Contraria solo la Cgil

Firmato il CCNL Funzioni Locali 2022-2024 Area dirigenti

ARAN comunica la firma alla pre-intesa: 13mila dirigenti coinvolti

I dirigenti pubblici devono comunicare i propri dati reddituali e patrimoniali per non aggirare i doveri di trasparenza e integrità

Lo ha affermato l’ANAC nel parere di trasparenza n. 3938 del 22 ottobre 2025, reso noto ieri, emanato su richiesta di un istituto nazionale che opera nel settore della sanità

PA e sindacati disattenti sul personale che invecchia

Fra 2028 e 2030 circa il 30% degli attuali dipendenti pubblici lascerà il servizio: la PA alle prese con il grande fardello demografico

Enti locali: aumenti a più vie per le buste paga dei quadri

Dallo sblocca stipendi agli integrativi, le misure per le elevate qualificazioni. Non possono essere sforati i tetti di spesa del 2011-2013 oppure quelli del 2008 nei Comuni più piccoli

Detrazioni e addizionali all’Irpef aumentano l’effetto della tassa piatta

Dalla flat tax sull’accessorio sono esclusi solo i dirigenti e i funzionari di vertice

Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali

Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsate

Il ministro Zangrillo: “Ora possiamo firmare in fretta i contratti di Enti locali e scuola”

Secondo il ministro per la Pubblica Amministrazione “la Legge di Bilancio crea le condizioni per un cambio di passo sul pubblico impiego. Entro fine anno diventerà legge la riforma del merito”