Novità nelle assunzioni: richiesta la massima trasparenza

Non sarà possibile richiedere l’attuale o precedente trattamento retributivo e i lavoratori dovranno conoscere preventivamente il valore economico della posizione lavorativa

Militari, c’è il CCNL

Gli accordi sindacali per i trienni 2018-2020 e 2021-2023, che riguardano circa 24mila unità di personale dirigente delle Forze di polizia, ad ordinamento civile e militare, e delle Forze armate

Dipendenti pubblici, la spesa nel 2025 sale a 201 miliardi

Aumentata l’età media da 34 a 45 anni. Bassi livelli di competenze digitali ‘Due impiegati su tre appartengono a categorie che non richiedono una laurea

Durata libera (se motivata) per gli incarichi di vertice

Il superamento dei 36 mesi è legittimo anche per le elevate qualificazioni Le scelte non giustificate espongono al rischio di risarcimento agli esclusi

Collaborazioni boom nella PA: negli Enti locali sono aumentate di 10 volte

È quanto emerge dal Conto annuale. Nel 2023 censiti 56 mila contratti

CCNL Funzioni Centrali: firmato il nuovo contratto per i dipendenti pubblici

ARAN e sindacati si accordano: le nuove disposizioni per dirigenti e professionisti di Ministeri, Enti pubblici non economici e agenzie fiscali

Cancellare il tetto agli stipendi non è demagogia

La sentenza della Corte Costituzionale è motivata sul piano giuridico, economico e sociologico