PERSONALE - Permessi legge 104
La sentenza della Corte di Cassazione sulla loro corretta fruizioneL’assistenza alle persone con handicap in situazione di gravità, certificate dalle competenti strutture sanitarie, da parte dei titolari di rapporto di lavoro pubblici o privati, sono trasfuse nelle disposizioni nell’articolo 33 della legge 104/92, così come modificato legge n. 53 del 2000.
La Corte di Cassazione, Sez. Lav., nella sentenza 27/09/2016 n.18950, ha affermato che non é possibile estendere il permesso ad ore ai familiari o agli affidatari di una persona con handicap in situazione di gravità, mentre ciò è consentito esclusivamente per i genitori o l’affidatario del minore con handicap.
Tali conclusioni impongono a tutti gli enti di verificare in modo puntuale i permessi attribuiti ai propri dipendenti che assistono persone con handicap gravi, effettuando le opportune ed obbligatorie distinzioni a seconda della persona a cui gli stessi sono destinati a portare la relativa assistenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA