PArliamo: la newsletter e il podcast di settembre del Dipartimento della Funzione pubblica

Strumenti innovativi di semplificazione, formazione, eventi e assunzioni, sono questi i temi al centro del nuovo numero di settembre di PArliamo

15 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

Sono disponibili online il podcast e il numero di settembre di PArliamo, la newsletter realizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con FormezPA e indirizzata a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione.

I contenuti del numero di settembre

L’edizione di settembre si apre col focus sul portale Italia Semplice, online dal mese di ottobre. Il nuovo strumento della Funzione pubblica offre una panoramica completa delle novità pratiche introdotte dalle semplificazioni del Governo e informa cittadini, imprese e PA sulle procedure già operative, organizzate per comparti: artigianato, industria, ambiente, commercio, energia rinnovabile.

Tra i temi di questo numero le assunzioni, con la firma del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sul decreto che autorizza l’ingresso di oltre 58mila docenti per il prossimo triennio scolastico, aggiungendo 4mila 831 assunzioni alle oltre 48mila già autorizzate per l’anno appena iniziato e dando così il via libera a oltre 25mila ingressi per l’anno prossimo e più di 28mila per il successivo. Prorogata, inoltre, al 31 dicembre la scadenza dell’incentivo per l’assunzione a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, dei lavoratori socialmente utili.

Tante le iniziative di formazione come l’avvio, da parte del Dipartimento della funzione pubblica, alla seconda edizione dei programmi “Tirocini InPA” e “Dottorati InPA” per favorire l’ingresso nella PA di studenti universitari e neolaureati attraverso percorsi di formazione e lavoro professionalizzanti per cui sono stati prorogati al 31 ottobre i termini di presentazione dei progetti formativi da parte delle PA interessate. Prosegue anche il percorso dell’Accademia del valore Essere PA, con le nuove date dei Corsi di formazione di ottobre e novembre: “Allenare il pensiero critico”, “Progettare comunità” e “Abitare la complessità”.

Molti, infine, gli eventi pubblici, tra cui la cerimonia di apertura alla Camera dei deputati del 10° Corso-concorso di alta formazione dirigenziale della Scuola Nazionale dell’Amministrazione e la cerimonia al Quirinale di saluto ai vincitori del 9° Corso-Concorso SNA per dirigenti pubblici, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento