Sono disponibili online il podcast e il numero di luglio/agosto di PArliamo, la newsletter realizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con FormezPA e indirizzata a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione.
I contenuti del numero di luglio/agosto
L’edizione di giugno si apre con il vademecum per i dipendenti pubblici per la cyber hygiene: 12 regole semplici e concrete che ogni dipendente pubblico dovrà applicare per vivere in ambienti digitali sicuri e garantire servizi sempre più efficienti a cittadini e imprese, per passare poi all’approfondimento sul disegno di legge proposto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, “Disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni”, approvato dal Consiglio dei Ministri, che ha dato così il via libera definitivo all’iter in Parlamento, l’ultimo passaggio cruciale per trasformare le nuove disposizioni in strumenti operativi, capaci di rivoluzionare il funzionamento della PA italiana puntando su meritocrazia, efficienza e valorizzazione a 360 gradi del capitale umano.
Tra i temi di questo numero l’autorizzazione a oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nella PA col DPCM del 7 agosto 2025; e anche alla firma degli accordi sindacali per i due trienni 2018-2020 e 2021-2023 che riguardano circa 24mila dirigenti delle Forze di polizia a ordinamento civile, miliare e delle Forze armate, la firma dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della dirigenza del comparto Funzioni centrali per il triennio 2022-2024 e il rinnovo CCNL del personale non dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In questa edizione tanti i temi relativi alla formazione, con la nascita di “Essere PA”, il nuovo ciclo di corsi formativi con lo scopo di valorizzare il capitale umano anche accrescendone le capacità trasversali, l’avvio del 10ᴼ Corso-concorso della SNA e i nuovi corsi disponibili su Syllabus, per per aggiornare i dipendenti pubblici sulle novità normative e non solo.
Molti gli eventi pubblici tra cui l’incontro del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, con il Segretario di Stato del Gabinetto dei ministri dell’Ucraina, Oleksandr Yarema, avvenuto nell’ambito della Conferenza Internazionale per la Ricostruzione dell’Ucraina (URC2025) che si è svolta giovedì e venerdì 10 e 11 luglio a Roma. Obiettivo dell’incontro: rafforzare il dialogo bilaterale sui temi della riforma amministrativa e della buona governance pubblica.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento