ENTI LOCALI - Nuovo silenzio assenso con la riforma Madia
Nuovo silenzio assenso con la riforma MadiaInfatti, con la nuova ipotesi di silenzio assenso introdotta, il legislatore si propone di snellire e sveltire l’iter procedimentale ove sia necessaria l’acquisizione di assensi, concerti o nulla osta comunque denominati di amministrazioni pubbliche o gestori di beni e servizi pubblici.
Nel nuovo articolo 17-bis della legge 241/1990 introdotto dalla “riforma Madia”, viene stabilito che, nei casi in cui è prevista l’acquisizione di assensi, concerti o nulla osta comunque denominati di amministrazioni pubbliche e di gestori di beni o servizi pubblici, per l’adozione di provvedimenti normativi e amministrativi di competenza di altre amministrazioni pubbliche, le amministrazioni o i gestori competenti comunicano il proprio assenso, concerto o nulla osta entro trenta giorni dal ricevimento dello schema di provvedimento…
© RIPRODUZIONE RISERVATA