News
Crocifisso nelle aule delle scuole pubbliche italiane: la Corte Edu non constata violazioni
Oggi la Corte europea dei Diritti Umani di Strasburgo ha pronunciato la sentenza definitiva sul caso Lautsi c/Italia (ricorso n. 30814/06), riguardante l’esposizione del crocifisso nelle aule scolasti…
Carte d’identità: prevedere quante ne servano nel 2012
Con telegramma-circoalre n. 6 dell’8/3/2011 il MIN chiede di comunicare, entro il 15/3/2011, il fabbisogno presunto dei modelli di C.I., sia su carta che elettronici, per il 2012, invitand…
Rassegna di giurisprudenza
Corte di Cassazione 17 febbraio 2011, n. 3898 Prima di convalidare l’espulsione, il giudice di pace deve accertarsi che lo straniero non sia perseguitato nel suo Paese Tar Lombardia, M…
Codice di disciplina, infrazioni e sanzioni
Dopo il D. Lgs. 27/10/2009, n. 150, le disposizioni dei CCNL non possono disapplicare le norme che regolano il rapporto di lavoro e, se sussistano, hanno cessato di essere applicabili, in quanto nulle…
Il Codice dell’Ordinamento militare è stato ancora corretto
Con avviso di rettifica pubblicato nella GU n. 58 del 11/3/2001, il Codice dell’Ordinamento militare (D. Lgs. 15/3/2010, n. 66) è stato corretto nella norma, alla fine, recante abrogazioni espl…
Rassegna di giurisprudenza
Tar Lombardia, Milano, 24 gennaio 2011, n. 164E’ rilevante, ai fini di escludere il solo carattere ostativo di un reato, il decorso di un notevole lasso di tempo tra il compimento del fatto ed i…
I morti passano dogana? Sì, ma con proprie e specifiche modalità
Qualcuno, ragionevolmente, può essersi chiesto quale relazione possa esservi tra il d.P.CM. 4 novembre 2010, n. 242 e le procedure di trasporto internazionale di salma o, più precisament…