News

C.I. ed impronte: quale dito?

Con il raggiungimento del 31/3/2011, sono perenti i termini delle proroghe non onerose considerate dalla Tabella del D.-L. 29/12/2010, n. 225 , convert. in L. L. 26/2/2011, n. 10, tra cui quello dell’…

Codice dell’Amministrazione digitale: s’innova. Le modifiche in vigore dal 25/1/2011, ma con “limitazioni”. La Presidenza del Consiglio dei ministri se ne sottrae.

Come precedentemente segnalato, anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il dPCM 9/2/2011 si deroga (auto-deroga, si può dire?) dall’applicazione di alcune disposizioni&nbs…

“Mille-proroghe”, anche creative: se questa non è de-legificazione. Convertito in legge. Ma, ora, si ri-proroga. Anche per le impronte digitali da apporre sulle C.I. cartacee

La L. . 26/2/2011, n. 10 ha convertito, con modificazioni, il D.-L. 29/12/2010, n. 225, quello “strano” D.-L. mediaticamente noto quale “mille proroghe”, “strano” n…

Ora è proprio ufficiale: referendum popolari al 12-13/6/2011

Con alcuni dd.PP.RR: 23/3/2011 sono stati indetti, per il 12-13/6/2011 i referendum popolari di cui da tempo si parla (e che alcuni auspicavano avvenire in contemporanea con le elezioni comunali e pro…

Lampedusa: una cabina di regia per l’emergenza immigrati

Presentazione L’emergenza immigrazione che ha portato nel nostro paese in un mese e mezzo oltre 22 mila persone verrà gestita dal governo in stretta collaborazione con le regioni e gli enti lo…

Parte a Pescara una sperimentazione tra prefettura e segretari comunali su enti locali e servizi demografici

Un tavolo tecnico predisporrà un sistema di dialogo su materie complesse come anagrafe, stato civile, elettorale, toponomastica, cambio di nomi e cognomi ed anche funzionamento degli organi In …