News
Referendum popolari del 12-13/6/2011: disposizioni sulla propaganda elettorale.
Come accade in queste occasioni, l’AGCOM con deliberazione n. 98/11/CSP del 13/4/2011 ha formulato (o “ri-ciclato”) le disposizioni in materia di propaganda elettorale attraverso i mezzi d’informazion…
Opcm n.3933 del 13 aprile 2011: ulteriori disposizioni per fronteggiare l’emergenza umanitaria legata all’afflusso di cittadini dal Nord Africa
SintesiCommissario Delegato. Franco Gabrielli, Capo del Dipartimento della protezione civile, è nominato Commissario delegato per l’emergenza umanitaria nel territorio nazionale legata al…
Rassegna di giurisprudenza
Corte di Giustizia UE 10 marzo 2011, n. C-516/09Previdenza sociale dei lavoratori – Regolamento (CEE) n. 1408/71 – Ambito di applicazione ratione personae – Interpretazione della noz…
Potere di ordinanza dei sindaci: quale equlibrio tra potere ed arbitrio? La Corte Costituzionale dichiara la (parziale) illegittimità costituzionale… dell’ “anche”….
Non moltissimo tempo addietro, un segretario comunale considerava come si fosse giunti al punto che un sindaco avrebbe potuto adottare un’ordinanza di divieto di traffico su di un tratto autostr…
L’accesso agli atti riguarda i documenti amministrativi, non gli atti processuali
Il T.A.R. per la Lombardia, Sez. 3^, sent. n. 905 del 6/4/2011 ha dichiarato inammissibile il ricorso per l’annullamento del diniego opposto dal giudice, con ordinanza, ad una richiesta di acces…
Cittadini europei nei Paesi in crisi, quale protezione consolare?
Il diritto alla protezione diplomatica e consolare dell’Unione Europea, riconosciuto dal Trattato di Maastricht, in vigore dal 1 novembre 1993, quale corollario alla cittadinanza europea, pi&ugr…
Opzioni sul TFR e adesione ai Fondi di previdenza complementare: termine differito al 31/12/2015.
Con l’AQN 29/7/1999 era stata affrontata la regolazione del TFR e dei Fondi di previdenza complementare per i dipendenti da P.A., prevedendo anche un termine per le opzioni, per i dipendenti assunti p…
Elezioni “varie” e referendum popolari: le consuete disposizioni in materia di propaganda elettorale. Provvedimento della Commissione parlamentare di vigilanza anche per comuni in Sicilia ed i referendum del 12-13/6/2011. ..Insomma, 3 revisioni dinamiche straordinarie “sfasate”
La Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, con il Provvedimento, n. 10 del 5/4/2011, aveva adottato disposizioni sulla comunicazione politica e connessi con riferimento alle…