News
Speciale Codice Frontiere Schengen
Lo ‘spazio Schengen’ (ovvero: il territorio dove la libera circolazione delle persone è garantita e dove gli Stati firmatari hanno abolito tutte le frontiere interne sostituendole con un’unic…
Servizi pubblici locali, a rilevanza economica: la gestione in economia diretta non sarebbe poi vietata.
Dopo l’art. 23.bis D.-L. 25/6/2008, n. 112 (e succ. modif.), era stato discusso se i servizi pubblici locali (SPL) potessero ancora essere gestiti in economia diretta, oppure se lo potessero ess…
Iscrizione anagrafica di cittadini di Stati membri dell’Unione europea: illegittime talune ordinanze sindacali “imitatrici”.
La questione non è nuova. Ora anche il T.A.R. per la regione Lombardia, sede di Milano, Sez. 3, sent. 1238 del 13/5/2011 ribadisce quanto noto, cioè come siano illegittime le ordinanze c…
Decreto legge 13 maggio 2011, n.70
OMISSIS Articolo 10Servizi ai cittadini 1. Per incentivare l’uso degli strumenti elettronici nell’ottica di aumentare l’efficienza nell’erogazione dei servizi ai cittadini e, …
Emergenza umanitaria: al via la procedura di rimborso delle spese per i Soggetti attuatori
Parte la procedura per il rimborso delle spese sostenute dai Soggetti attuatori dal 23 aprile 2011 per l’assistenza ai migranti e ai profughi sul territorio nazionale, in attuazione del Piano pe…
Referendum: l’eventuale “election day” è neutro.
Dato che il Governo ha operato la scelta di celebrare i 4 referendum popolari in data diversa da quella delle elezioni c.d. “amministrative”, il Comitato promotore per il SI ai referendum c.d. per l’a…
Elezioni c.d. amministrative: quale riparto tra il giudice amministrativo ed ordinario?
Il T.A.R. per la regione Lombardia, sede di Milano, Sez. IV, sent. n. 1095 del 28/4/2011, in una controversia riguardante una possibile condizione di incandicabilità di Presidente di giunta reg…