News

Viaggiare in sicurezza con la tessera di assicurazione malattia

La tessera europea gratuita di assicurazione malattia facilita l’accesso all’assistenza sanitaria nei 27 paesi dell’UE, in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. La puntura di una medusa, una re…

Quand’è che il vice-sindaco fa il sindaco?

La figura del vicesindaco, prevista espressamente dalla legge (art. 46, 2, D. Lgs. 18/8/2000, n. 267), è destinata, in via generale, alla sostituzione del sindaco nei compiti di quest’ult…

Quali competenze del segretario comunale?

Un segretario comunale, sostituendosi al responsabile di un settore (probabilmente in quanto quest’ultimo assente), ha adottato un atto di diffida, oggetto d’impugnazione per più motivi, tra cu…

Immigrazione, Maroni: ripristinata l’espulsione coattiva immediata dei clandestini

Il Governo, grazie ad un decreto legge approvato oggi, ha dato attuazione a due direttive europee, stabilendo i criteri per ripristinare l’espulsione coattiva immediata dei clandestini. Lo ha an…

Referendum popolari: altre 3 proposte.

Dopo l’esito dei referendum popolari del 12-13/6/2011 non può dirsi che “l’appetito vien mangiando”, se si prenda atto come il 31/3/2010 (ma se ne sia stato dato atto con comunicato (tempestivo…

Procedimento amministrativo e comunicazione di avvio: non è necessaria se il procedimento sia stato avviato dalla parte

In un contenzioso in materia edilizia, il T.A.R. per la regione Calabria, sede di Catanzaro, Sez. 1^, sent. n. 776 del 24/5/2011 ha ritenuta non richiesta la comunicazione di avvio del procedimento di…

Referendum popolari: anche se si sono svolti, va dato atto dell’”ufficializzazione” della modifica del quesito referendario n. 3

I 4 referendum popolari svoltisi il 12-13/6/2011 hanno visto il raggiungimento del quorum, forse perfino al di sopra delle aspettative di chi l’auspicava, e si sono svolti, in Italia, con la modifica …

Referendum n.2. Aspetti che i promotori non avevano considerato.

Ora che i referendum popolari del 12-13/6/2011 appartengono ormai al passato, si possono formulare considerazioni che, sollevate prima, potevano apparire pertinenti a sostenere tesi a favore/contro de…