News

Legalizzazione – Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 – Albania – Ritiro della Riserva da parte dell’Italia

Come risulta dal sito della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato “Le 26 mai 2011, l’Italie a retiré son objection. Par conséquence, la Convention est entrée en vi…

Bando di gara per la valutazione dei risultati delle azioni cofinanziate dai Fondi europei

Egrave; stato pubblicato il 21 giugno sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando a procedura aperta per l’affidamento di un servizio di valutazione dei risultati e degli impatti delle…

Innovare nei SS. DD. Un articolo, tutto da leggere.

Non si tratta della (nota) situazione delle “3 scimmiette”, ma la citazione di un antico proverbio cinese (che reciterebbe: “Ciò che sento, dimentico, Ciò che vedo, ric…

Censimenti generali: quali coordinatori e/o rilevatori?

Quando vi sono i Censimenti generali vi sono anche i coordinatori e, soprattutto i rilevatori. Non sembri un’affermazione propria di La Palisse, ma, specie i secondo (rilevatori), sono sempre st…

Il C.d.M. approva un D.L. sugli stranieri … (2) Pubblicato il D.L. 23/6/2011, n. 89.

Come richiamato precedentemente, il D.L. sugli stranieri (o, secondo alcuni, che appezzano terminologie innovative, sugli stranieri e non stranieri, terminologie che hanno solo il senso di una brevit&…

Presentato al Viminale il Rapporto sull’inclusione finanziaria dei migranti

Le politiche di integrazione passano anche per l’inclusione finanziaria dei migranti. A questo tema, finora poco esplorato, è dedicato il Rapporto ‘Inclusione finanziaria e Mercato de…