News
Lavoro alle dipendenze delle P.A. e part-time. Rivedere, anche le trasformazioni già avvenute
La Presidenza del C.d.M,. Dipartimento per la funzione pubblica (ma anche con la firma del Ministro per le pari opportunità ed il Sottosegretario di Stato con delega alla famiglia) ha emanato l…
Speciale DL Immigrazione 2011 – Aggiornamento dell’8 luglio
E-book aggiornato con: – Circolare Ministero dell’Interno – Dip. libertà civili e immigrazione 29 giugno 2011, n. 5188 – Relazione dell’Ufficio del Massimario …
Tratta: bando congiunto per la concessione di contributi
– Programmi di emersione e prima assistenza ex art. 13 Legge 228/2003 – Avviso 6/2011 – Programmi di assistenza ed integrazione sociale ex art. 18 d.lgs. 286/1998 – Avviso 12/2011. L’avvis…
Quale “Codice” per una P.A.? Una parvenza di consultazione
A volte, quando ve ne sia l’occasione, l’Unione europea procede a consultazioni su questo o quell’altro tema. Altrettanto, fanno UNI (l’istituto di “nornalizzazione”), oppure l’AGCM, ecc. Su questa sc…
Diritto di accesso: l’esclusione non può motivarsi eccependo che il Cittadino può reperire, da solo, gli atti
D’accordo che il proverbio dice: “Chi fa da sé, fa per tre”, ma sembrerebbe che una P.A. abbia ricusato di rilasciare copia di documenti, motivandolo sul fatto che gli atti richiesti potevano e…
Auto venduta: chi paga il bollo? Il ruolo del concessionario d’auto
L’onere del pagamento del c.d. “bollo auto” grava sul chi risulti essere proprietario al PRA, per cui quando vi sia stata vendita dei veicolo che non è stata seguita dalla (tempestiva) comunica…
D.S.A.N.: quando possono dichiararsi fatti, ecc. concernenti terzi
L’art. 47 dPR 28/12/2000, n. 445 consente di provare, attraverso la D.S.A.N., anche fatti, stati e qualità personali, relativi a terzi, se il dichiarante ne abbia diretta conoscenza. Il Consigl…