ANAGRAFE - La delega per il rilascio dei certificati anagrafici (1 parte)
La delega delle funzioni di ufficiale d’anagrafeLa delega delle funzioni di ufficiale d’anagrafe
Il rilascio dei certificati di anagrafe presuppone sempre e comunque l’esistenza di una delega da parte del sindaco delle funzioni di ufficiale di anagrafe. Il dipendente assegnato all’ufficio anagrafe potrà quindi procedere a rilasciare e sottoscrivere i certificati anagrafici solo se sia stato appositamente delegato dal sindaco e solo successivamente all’approvazione della delega da parte del prefetto.
L’esercizio delle funzioni di ufficiale d’anagrafe può essere delegato (e revocato) dal sindaco, quale ufficiale del Governo, in tutto o in parte al segretario comunale o ad altri impiegati idonei del comune.
Per approfondimenti:

Manuale pratico per lo sportello dei servizi demografici
Gli operatori preposti agli sportelli dei servizi demografici si trovano a dover affrontare quotidianamente e risolvere “in tempo reale” le più disparate problematiche che, a fronte di un contesto normativo complesso e articolato, finiscono molte volte per mettere in dubbio anche certezze maturate in anni di carriera.
Modelli familiari e rapporti applicabili che assumere una maggiore differenziazione e frammentazione, esigenze sempre più complesse e particolari, prassi non sempre omogenee, cittadini che pretendono che esaustive, tutti fattori che presentano allo sportellista una preparazione continua e una conoscenza approfondita delle procedure da seguire.
Scopo di quest'opera è di mettere a disposizione degli operatori di sportello uno strumento di disponibilità immediata che consente di inquadrare immediatamente il problema e di individuare la soluzione alla luce del quadro giuridico di riferimento.
L'opera è il frutto di un accurato lavoro di documentazione di schede tematiche, indicazioni pratiche e procedurali, attraverso le quali vengono affrontate le varie casistiche connesse al rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile, all'emissione delle carte d'identità elettroniche e cartacee ea tutti gli adempimenti connessi alla documentazione amministrativa (autentiche di sottoscrizioni, autentiche di copie, legalizzazioni di fotografie, ecc.).
A completamento di ogni tema trattato, si riportano i testi normativi e le circolari ministeriali di utile riferimento nonché tutta la modulistica necessaria ad agevolare il lavoro degli operatori, quest'ultima disponibile anche in versione compilabile.
William Damiani
Istruttore direttivo presso il Comune di Riccione, esperto in materia di Anagrafe e Diritto Amministrativo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA