Intelligenza Artificiale nella PA: avviata l’indagine su conoscenza e utilizzo tra i dipendenti pubblici

La Funzione Pubblica invita tutto il personale di amministrazioni, agenzie e società partecipate a compilare il questionario anonimo online entro l’11 dicembre 2025

25 Novembre 2025
Modifica zoom
100%

Con una nota del 24 novembre, la Funzione Pubblica ha avviato un’indagine per raccogliere dati sulla conoscenza e sull’uso dell’Intelligenza Artificiale, con particolare attenzione all’IA generativa, tra tutto il personale del settore pubblico. La partecipazione è semplice: è sufficiente compilare il questionario anonimo disponibile online entro l’11 dicembre 2025. L’indagine è rivolta a dipendenti di pubbliche amministrazioni, agenzie e società partecipate da enti pubblici.

Obiettivi della rilevazione: competenze, consapevolezza e sicurezza

La nota sottolinea tre finalità principali dell’indagine:
1. Comprendere in dettaglio opportunità e criticità nell’implementazione dell’IA all’interno della PA, a partire dalle esperienze già in corso.
2. Orientare le iniziative di supporto per garantire un’adozione efficace, sicura e trasparente delle soluzioni basate su IA.
3. Individuare con precisione i fabbisogni formativi, così da progettare percorsi mirati di sviluppo delle competenze, inclusi quelli relativi alla cosiddetta AI Literacy.

L’iniziativa si colloca all’interno di un programma più ampio che punta a definire il sistema delle competenze – di base, manageriali e specialistiche – necessarie per accompagnare la trasformazione digitale della PA e massimizzare l’impatto positivo dell’IA nei processi amministrativi.

Come prendere parte all’indagine 

Le informazioni sono raccolte attraverso la compilazione di un questionario online anonimo, disponibile sulla piattaforma ParteciPA al  link https://partecipa.gov.it/processes/indagine-IA

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento