L’INPS, attraverso il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha comunicato l’aggiornamento del servizio online “Domande di maternità e paternità” con l’introduzione della nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”, che permette ai cittadini e al Contact Center multicanale di consultare i congedi parentali richiesti.
Questa nuova funzione, accessibile direttamente dal servizio, consente di visualizzare le proprie richieste di congedo parentale riferite a nascite o adozioni/affidamenti avvenuti negli ultimi 12 anni.
Per ciascun figlio nato, adottato o affidato, ogni genitore può consultare le seguenti informazioni:
– totale congedo parentale;
– totale congedo parentale accolto con indennità;
– totale congedo parentale accolto senza indennità.
Visualizzazione dettagliata dei congedi e supporto alla pianificazione per i genitori
Il nuovo servizio, disponibile anche per il contact center multicanale, permette la visualizzazione dei periodi di congedo richiesti in mesi, giorni e ore, facilitando la programmazione dei periodi di congedo ancora spettanti. Inoltre, il servizio aiuta a comprendere come ripartire i congedi tra i genitori, in base alle normative vigenti. Questo strumento è particolarmente utile per calcolare la fruizione dei periodi di congedo indennizzati, che ammontano a 3 mesi e possono essere distribuiti tra i genitori, come previsto dalla normativa.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento