Il Consolato italiano invia atto di nascita e accertamento di cittadinanza italiana (domanda presentata prima del 27 marzo 2025)

L’accertamento deve essere trascritto?

24 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

Il Consolato italiano all’estero invia l’atto di nascita da trascrivere al quale allega un accertamento relativo al riconoscimento della cittadinanza nel quale vieni indicato che, a seguito di domanda del cittadino pervenuta prima del 27 marzo 2025, essendo in possesso dei requisiti, è stata riconosciuta la cittadinanza italiana. Il Consolato conclude con la richiesta di trascrizione dell’accertamento e relativa annotazione sull’atto di nascita. Si deve procedere alla trascrizione dell’accertamento nei registri di cittadinanza anche se privo di indicazioni temporali (data accertamento e data decorrenza cittadinanza) con relativa annotazione sull’atto di nascita oppure si trascrive solo l’atto di nascita citando nella premessa la presenza di questo accertamento?

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento