CIE - IL CASO – Emissione della CIE e impossibilità di acquisizione delle impronte digitali

E' corretta la durata di un anno in caso di rilascio del documento senza impronte? Quale potrebbe essere l'alternativa, ossia è ancora possibile rilasciare documenti cartacei?

In alcuni casi risulta assolutamente impossibile acquisire le impronte digitali allo sportello al momento della richiesta della carta d’identità elettronica. Analogamente il documento viene rilasciato senza l’acquisizione delle impronte digitali anche nel caso in cui si proceda all’identificazione del cittadino a domicilio in quanto allettato. Abbiamo visto sul sito del Ministero che in caso di assenza delle impronte il documento ha validità di un solo anno. Con la presente si chiede: 1) è corretta la durata di un anno in caso di rilascio del documento senza impronte? 2) quale potrebbe essere l’alternativa, ossia è ancora possibile rilasciare documenti cartacei?

Leggi la risposta dei nostri esperti

Non sei abbonato?

Clicca qui e contattaci per informazioni o richiedi password di prova al servizio

oppure

Chiamaci al numero 0541.628200
dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.30 alle 17.30

Ti consigliamo:

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *