Visto il regolamento europeo n. 1157-2019 che indica il 3 agosto 2026 come data di fine validità delle carte d’identità cartacee, si chiede a tale data cesseranno di essere validi anche i documenti che hanno una scadenza successiva riportata sul retro. Si chiedono poi indicazioni su come procedere in vista della scadenza considerato che molti cittadini residenti nel nostro Comune risultano ancora in possesso di una carta d’identità cartacea.
Il 3 agosto 2026 cesseranno di essere valide le carte d’identità cartacee
Come procedere per quelle che riportano una scadenza successiva?
Leggi anche
È accoglibile la richiesta della figlia di ottenere copia del cartellino della carta d’identità della madre defunta?
È possibile rilasciare tale documento? Se sì, in copia conforme all’originale?
26/11/25
La persona senza fissa dimora può iscriversi nello schedario della popolazione temporanea di altro Comune?
Valutazione della possibilità di iscrizione temporanea per una persona senza fissa dimora già regist…
19/11/25
Cancellazione anagrafica per espatrio: è sufficiente una semplice e-mail con copia del passaporto in assenza del modulo ministeriale?
Valida la dichiarazione di espatrio resa via e-mail?
17/11/25
Nuove regole per la carta d’identità: stop al rinnovo per chi ha più di 70 anni
Semplificazioni, il ministro Zangrillo annuncia lo stop al rinnovo della carta d’identità per gli ov…
14/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento