La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e il suo percorso verso una efficace adozione dei corretti strumenti di intelligenza artificiale non si fermano nemmeno d’estate. Giovedì 31 luglio alle ore 11:00, la community GenerativePA dà appuntamento online su Circle per un incontro gratuito, informale e dinamico, pensato per chi vuole restare aggiornato, anche in vacanza. A condurre il webinar sarà l’avv. Giovanna Panucci, esperta di innovazione nella PA e protagonista del progetto.
L’evento sarà breve e accessibile, senza slide né formalità: un’occasione di saluto e confronto per fare il punto sulle novità della piattaforma e rilanciare le opportunità che l’intelligenza artificiale può offrire al lavoro quotidiano degli Enti pubblici. Per partecipare è sufficiente iscriversi gratuitamente alla community, accedere alla piattaforma Circle e cliccare sull’evento. I posti sono limitati, per chi si registra saranno inviati due promemoria automatici: uno il giorno prima e uno un’ora prima del webinar.
Una community per innovare la PA con l’AI
GenerativePA è la prima community digitale italiana interamente dedicata all’uso pratico dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione. Promossa da Maggioli Editore, la piattaforma si rivolge a funzionari, dirigenti, tecnici, formatori e consulenti del settore pubblico che vogliono affrontare con competenza e strumenti concreti la sfida dell’innovazione digitale.
Tra contenuti esclusivi, rubriche tematiche e sessioni live, la community offre un ecosistema operativo: dalle #PilloleGenerative ai prompt guidati, fino ai casi d’uso settimanali, ogni sezione è pensata per semplificare compiti ripetitivi e migliorare l’efficienza degli uffici pubblici. Il tutto con un linguaggio semplice, concreto e orientato alla pratica.
Un progetto culturale per una PA più vicina ai cittadini
Oltre a essere uno strumento formativo, GenerativePA è anche un progetto culturale. L’obiettivo?
Diffondere un uso consapevole e responsabile dell’AI nella PA, promuovendo collaborazione tra colleghi, condivisione di buone pratiche e un miglioramento reale dei servizi pubblici.
Il futuro della PA passa dalla conoscenza!
Il webinar del 31 luglio rappresenta un’occasione perfetta per entrare in rete con la community, scoprire nuove funzionalità e contribuire attivamente alla modernizzazione dell’amministrazione pubblica, anche da sotto l’ombrellone.
>> ISCRIVITI QUI GRATUITAMENTE
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento