Enti locali
Categorie di approfondimento
Editoriale di Renzo Calvigioni pubblicato nella rivista I Servizi Demografici n. 7-8/2016
Editoriale di Renzo Calvigioni pubblicato sulla rivista I Servizi Demografici n. 7-8/2016 In uno dei numeri precedenti, avevamo già anticipato le date del 36° Convegno Nazionale Anusca, che si terrà …
Tutti gli adempimenti per i servizi demografici
Tutte le scadenze per l’ufficio servizi demografici del mese di settembre
Pubblicato il testo definitivo
Pubblicato il testo definitivo del primo PNA adottato dall’Autorità a seguito della riforma del d.l. 90/2014. Il Piano costituisce un atto di indirizzo per le amministrazioni chiamate ora ad adottare…
La scheda di lettura del Servizio Studi Senato
È stata pubblicata la scheda di lettura del Sevizio Studi e del Bilancio di Camera e Senato in merito al c.d. Decreto Enti Locali. Il Dossier analizza ogni singolo articolo del decreto È stata pubbli…
Linee guida di design per i siti web di Regioni e Comuni: disponibili online
L’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) ha messo finalmente a punto le linee guida per la realizzazione di siti web di Comuni e Regioni. Tali linee guida hanno l’obiettivo di definire standard web di u…
Tutti gli adempimenti per l’ufficio demografici
Tutte le scadenze per l’ufficio servizi demografici del mese di luglio
Nuove competenze della Funzione pubblica sulla performance
In G.U. n. 140 del 17 giugno 2016 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2016, n. 105: Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblic…
Temporaneità – condizione indispensabile ai fini della legittimità – va affermato – necessità di un termine di efficacia – sussiste
Anche a volere seguire le ricostruzioni giurisprudenziali più estensive, secondo le quali l’adozione delle ordinanze contingibili ed urgenti è giustificata anche a fronte di situazioni determinatesi a…
Le scadenze per l’ufficio “servizi demografici”
Tutte le scadenze per l’ufficio servizi demografici del mese di giugno
Entrata in vigore – decorrenza dalla pubblicazione – incidenza delle norme su atti giuridici anteriori – va esclusa.
In base ai principi generali in materia regolamentare, il regolamento, di norma, non può che stabilire per il futuro e non può disciplinare fattispecie pregresse, tanto meno in un’ottica di “sanatoria…