Elettori che hanno chiesto di usufruire della modalità di voto a domicilio

Entro il 15 settembre i comuni devono comunicare il numero degli elettori che hanno fatto pervenire istanza di voto a domicilio

2 Settembre 2022
Modifica zoom
100%
La Prefettura di Avellino con circolare del 1° settembre 2022, prot. n. 77310 ricorda che l’art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dall’art. 1 della legge 7 maggio 2009, n. 46, consente agli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano di votare presso il loro domicilio.

Al riguardo, si raccomandano i Comuni di far conoscere il numero di tali elettori, distinto in elettori di sesso maschile e di sesso femminile nonché in elettori aventi dimora nello stesso Comune di iscrizione elettorale o in altro Comune, che entro il 20° giorno antecedente la data della votazione delle consultazioni in oggetto e, cioè, entro lunedì 5 settembre 2022, faranno pervenire istanza diretta ad usufruire della modalità di voto a domicilio.

Si ricorda anche di comunicare il numero distintivo delle sezioni elettorali cui sono stati assegnati gli elettori aventi diritto al voto domiciliare e dimoranti nel Comune, onde consentire di predisporre ulteriori bolli di sezione, oltre al materiale elettorale occorrente, da consegnare ai rispettivi presidenti di seggio.

Il modello debitamente compilato con il numero degli elettori che hanno fatto pervenire istanza di voto a domicilio dovrà essere restituito, anche in caso di esito negativo, entro e non oltre giovedì 15 settembre 2022.

> LA CIRCOLARE DELLA PREFETTURA DI AVELLINO, 1° SETTEMBRE 2022, PROT. N. 77310

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento