L’Ufficio elettorale di sezione: le FAQ
1. Quando si costituisce l’ufficio elettorale di sezione? Di norma, l’ufficio elettorale di sezione o seggio elettorale si costituisce il giorno antecedente quello di votazione. 2. Chi compone l’uffic…
Elezioni europee ed amministrative giugno 2024: organizzazione dei servizi – scheda recapiti aggiornate
La Prefettura UTG di Avellino attraverso la circolare del 2 febbraio 2024, prot. n. 10272 raccomanda agli uffici elettorali comunali di adempiere, con la dovuta tempestività, i delicati compiti connes…
Ufficio elettorale provinciale. Servizio ispettivo 2024
Il Ministero dell’Interno, Direzione centrale per i servizi elettorali, ha emanato in data 19 gennaio 2024 la circolare n. 4, con la quale fornisce le istruzioni per l’invio, da parte delle Prefetture…
Elezioni amministrative 2023: adempimenti degli uffici elettorali di sezione
Il Ministero dell’interno, Direzione centrale per i servizi ha emanato la Circolare 4 maggio 2023, n. 63 con la quale fornisce istruzioni in merito agli adempimenti degli uffici elettorali di sezione …
Elezione dei consiglieri comunali – Impugnativa contro le operazioni elettorali – Termine di deposito del ricorso
Ai sensi dell’art. 130, comma 1 c.p.a., l’impugnativa contro le operazioni per l’elezione dei consiglieri comunali va proposta con ricorso depositato entro il termine di trenta giorni dalla proclamazi…
Elezioni amministrative 2023: semplificazione e modifiche di alcuni stampati per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
La Prefettura-UTG di Avellino ha emanato la circolare 20 aprile 2023, prot. 34088 relativa alle elezioni comunali di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio per l’elez…
Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali
Il Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per i Servizi Elettorali, ha reso disponibile la Pubblicazione n. 2, recante le istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione relativame…