Elezioni amministrative 2025: organizzazione dei procedimenti elettorali

La circolare ministeriale n. 19/2025 fornisce le prime indicazioni operative su tempistiche, adempimenti per amministrazioni e cittadini, e procedure per elettori all’estero

Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025: regole su informazione, comunicazione pubblica e voto estero

Organizzazione, regole di comunicazione e voto estero per i referendum dell’8-9 giugno 2025: indicazioni della circolare DAIT n. 21/2025

Referendum abrogativi 2025: pubblicati i decreti di indizione per le cinque consultazioni popolari

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 i d.P.R. di indizione dei cinque referendum abrogativi previsti dall’articolo 75 della Costituzione

Ricorso elettorale inammissibile: il TAR rifiuta la revisione generale delle elezioni comunali

TAR Campania, Salerno (Sez. I), sentenza n. 1828 del 10 ottobre 2024: inammissibilità del ricorso per difetto di specificità e assenza di prove concrete

Elezioni amministrative 2025: date, regole e convocazione dei comizi

Circolare DAIT n. 18/2025: guida alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 nelle regioni a statuto ordinario

Elezioni amministrative e Referendum 2025: date, novità e impatti sulle amministrazioni e i cittadini

Sintesi del decreto legge 19 marzo 2025, n. 27 e della circolare ministeriale n. 17 del 20 marzo 2025

Elezioni comunali Trentino Alto Adige 2025

Gli adempimenti per i Comuni della Regione Trentino Alto Adige interessati alle consultazioni previste per domenica 4 maggio 2025 e le faq per gli elettori

ANPR e diritto di voto: come correggere le anomalie nel “campo elettore”

Semplificare le procedure elettorali e garantire il diritto di voto: le indicazioni della circolare n. 15 dell’11 marzo 2025 del Ministero dell’Interno per i Comuni

Elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia: al voto quattro comuni

Revisione straordinaria delle liste elettorali: scadenze, procedure e istruzioni per gli uffici elettorali