Elettorale
Categorie di approfondimento
Elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia: gli eletti
Dopo che l’Ufficio elettorale nazionale, presso la Corte di Cassazione, ha provveduto, con atto del 18.6.2014 alla proclamazione degli eletti al Parlamento europeo, lo stesso U…
Alcuni ulteriori referendum popolari
Il 12.6.2014 sono state presentate le prescritte dichiarazioni concernenti alcuni referendum popolari, il 1° sul quesito: “Volete voi che sia abrogato l’art. 4, comma 4 (“4. Fatto salvo quanto previs…
Referendum popolare per il distacco di un comune da una ragione e l’aggregazione ad altra. Indetto per ril 31 agosto 2014
Con d.P.R. 5.6.2014 sono stati indetti, pe ril 31.8.2014, i comizi elettorali concernenti il referendum popolare per il distacco del comune di Voltago Agordino dalla regione Veneto e la sua aggregazio…
Elezioni, spese elettorali e rimborsi: la differenza tra funzioni di Ufficiale del Governo e attività esecutive
Il T.A.R. per la regione Piemonte, sez II, con sentenza n. 993 del 6.6.2014 ha dichiraato illegittimo il decreto del prefetto nella parte in cui, disponendo il rimborso al comune delle somme da es…
Ballottaggi elezioni amministrative 2014, i dati definitivi sull’affluenza alle urne
148 comuni chiamati al ballottaggio, per 139 di questi il ministero dell’Interno ha gestito direttamente i dati. Le operazioni sull’affluenza si sono concluse alle ore 23 di domenica 8 giugno. Solo in…
Elezioni del sindaco e del consiglio comunale: poteri di autenticazione delle sottoscrizioni da parte dei consiglieri comunali. Inclusa l’auto autenticazione
Dopo che l’art. 14 l. 21.3.1990, n. 53, a seguito delle modificazioni introdotte con l’art. 4 l. 30.4.1999, n. 120, ha esteso la legittimazione all’autenticazione delle firme (che no…
Elezioni dei sindaci e dei consigli comunali: l’indicazione, errata, di una data di nascita di un candidato non è riconducibile all’errore materiale. Altra sentenza, ma in situazione differente
Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, sez. V, n. 2514 del 15.5.2014, anche il TAR per la regione Veneto, sez. III, n. 575 del 5.5.2014, è intervenuto sulla questione dell’erronea indi…
Elezioni 2014, i dati definitivi sull’affluenza alle urne
49.256.203 gli elettori chiamati a eleggere i 73 rappresentanti italiani al Parlamento europeo. Si ferma al 58,69% (contro il precedente 66,47%) l’affluenza alle urne per le elezioni europee e la magl…