Elettorale e contenzioso: la questione dei c.d. motivi aggiunti in sede di appello

Sebbene siano di per sé proponibili motivi aggiunti nel giudizio elettorale, si devono ritenere ammissibili solo quelli che costituiscano svolgimento (sub specie di esplicitazione, integrazione…

Pubblicate le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature

Le istruzioni – pubblicate dalla Direzione centrale dei servizi elettorali – hanno lo scopo di fornire indicazioni per le operazioni relative alla presentazione e all’ammissione delle candidature per …

Elezioni regionali Emilia Romagna, si vota il 23 novembre

Si voterà domenica 23 novembre 2014 per eleggere il Presidente della Giunta e l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Il via libera nella lettera d’intesa che il presi…

Processo elettorale

Il principio d’inizio della prova, quale onere a carico del ricorrente, non può essere del tutto obliterato nemmeno nel processo elettorale e va riscontrato nella necessaria specificit&ag…

Elezioni del sindaco e del consiglio comunale: i termini per eventuali ricorsi decorrono dalla proclamazione

Il Consiglio di Stato, sez. V, n. 4244 dell’8.8.2014, ha argomentato che il termine iniziale per la proposizione dei ricorsi in materia elettorale nel vigore dell’art. 83/2011 del d.P.R. 16.5.1960, n….

Proposte di iniziativa popolare: “abolizione Senato” e “autonomia speciale Veneto”

Il 26.7.2014 sono state presentate le dichiarazioni per l’avvio del procedimento di raccolta delle firme per due proposte di iniziativa popolare, la prima  dal titolo: “Abolizione del Senat…