Diritto di accesso del consigliere comunale
Riservatezza dei terzi
Non contemplando il diritto di accesso del consigliere comunale i vincoli e le limitazioni previsti dalla disciplina generale di cui alla legge n. 241 del 1990 ed in particolare quelli relativi alla riservatezza dei terzi, neppure in sede processuale assume rilievo la posizione del terzo che potrebbe opporsi all’accesso, e pertanto non è configurabile alcun controinteressato (Consiglio di Stato, sez. V, 9 ottobre 2007, n. 5264).
Leggi anche
Privacy sul lavoro: sanzione da 50.000 euro per monitoraggio illecito di email e navigazione web dei dipendenti
Il provvedimento sanzionatorio del Garante Privacy che riconosce le violazioni dei dati personali ai…
04/06/25
Il nuovo podcast del Garante per la protezione dei dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato il podcast “A proposito di privacy” per …
18/04/25
Propaganda elettorale e privacy: il Garante blocca l’uso illecito dei dati sanitari
Il Garante Privacy sanziona due medici per aver utilizzato i dati dei pazienti a fini elettorali
25/03/25
Cimitero dei feti: il Garante Privacy sanziona un Comune per diffusione illecita di dati sensibili
Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto una sanzione di 10mila euro per il tratta…
05/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento