Decreto Milleproroghe: testo approvato dal Senato e conversione in arrivo

Analisi degli emendamenti nei dossier del Servizio Studi di Camera e Senato

17 Febbraio 2025
Modifica zoom
100%

Giovedì 13 febbraio, con 97 voti favorevoli, 57 contrari e nessuna astensione, l’Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione, con modificazioni, del ddl di conversione in legge del decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 (cd. Decreto Milleproroghe), recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (A.S. 1337), nel testo licenziato nella stessa giornata dalla prima Commissione e illustrato in aula dai senatori Della Porta, Pirovano e Occhiuto.

Nei prossimi giorni il testo della legge di conversione sarà alla Camera per la seconda e ultima lettura (il decreto deve essere convertito in legge entro il 25 febbraio).
Nel pacchetto di emendamenti al Decreto Milleproroghe sono state introdotte diverse novità anche in tema di infrastrutture. Prorogata al 31 dicembre 2025 la possibilità di utilizzare le risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti nel bacino del Po. Approvato anche un incremento di 300mila euro nel biennio 2025-2026 per il commissario straordinario della linea 2 della metropolitana di Torino. Tra i finanziamenti, arrivano 130mila euro per il Giubileo a Pietrelcina. Saltata, invece, la proroga per i Piccoli Comuni che consentiva di nominare un vicesegretario da altro ente in assenza del segretario. Ritirata la proroga di sei mesi sugli interventi di messa in sicurezza di strade e ponti locali.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento