La circolare n. 76 del 13 ottobre 2025 del Ministero dell’interno chiarisce che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide né per l’espatrio né come documento di riconoscimento in Italia. Considerando che ancora tanti cittadini possiedono questo tipo di carta, si rende necessario predisporre adeguate misure organizzative per gestire l’aumento delle richieste di emissione della nuova CIE nei prossimi nove mesi.
Con la circolare n. 76 del 13 ottobre 2025, il Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’interno ha posto un punto fermo su una questione che da tempo suscitava numerosi interrogativi: dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee non potranno più essere utilizzate, né per l’espatrio, né come documento di riconoscimento sul territorio nazionale. Si tratta, dunque, di una vera e propria fine di un’epoca amministrativa, in cui il vecchio documento, simbolo di un’Italia analogica e di un rapporto diretto con la burocrazia comunale, lascia definitivamente spazio alla sua evoluzione digitale: la carta d’identità elettronica (CIE).
Tale previsione discende direttamente dal Regolamento (UE) n. 1157 del 20 giugno 2019, che fissa standard di sicurezza uniformi per i documenti d’identità rilasciati dai Paesi membri dell’Unione Europea. In base all’articolo 5, paragrafo 2, del citato Regolamento UE, tutte le carte d’identità non conformi alle norme di sicurezza ICAO 9303 o prive di una zona a lettura ottica cessano di essere valide alla loro naturale scadenza o, in ogni caso, entro il termine massimo del 3 agosto 2026.
In questa newsletter cerchiamo di capire come procedere per le carte d’identità cartacee che potranno essere ancora rilasciate da oggi ai prossimi mesi solo in casi eccezionali e come avvicinarsi alla deadline del 3 agosto 2026, considerato che vi sono ancora tantissimi possessori del documento cartaceo che chiederanno la sostituzione con la nuova CIE.
► Continua la lettura dell’articolo
PER APPROFONDIRE:
- Carte d’identità cartacee, i chiarimenti del Ministero dell’Interno sul termine del 3 agosto 2026
- SD Podcast – Il 3 agosto 2026 sarà l’ultimo giorno di validità delle carte d’identità cartacee ancora in circolazione: come prepararsi
- Il 3 agosto 2026 cesseranno di essere valide le carte d’identità cartacee
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento