4 Dicembre 2023 - AMMINISTRAZIONE DIGITALE, ANPR, ELETTORALE
L’ufficiale elettorale deve procedere alla registrazione nell’ANPR dei dati elettorali entro il 31 dicembre 2023 per il contributo [continua a leggere]
L’ufficiale elettorale deve procedere alla registrazione nell’ANPR dei dati elettorali entro il 31 dicembre 2023 per il contributo [continua a leggere]
Il Ministero dell'Interno attraverso la circolare n. 106/2023 fornisce istruzioni in merito alla rilevazione di giacenza del materiale elettorale di proprietà dello Stato e di eventuale fabbisogno per l'organizzazione delle consultazioni elettorali programmate nel corso del prossimo anno [continua a leggere]
Il Consiglio di Stato (Sez. III), 13 giugno 2023, n. 5816 ha ribadito che il ritardo nel deposito delle liste elettorali è giustificabile solo in casi eccezionali [continua a leggere]
L’iniziativa, non collegata ad alcun evento elettorale reale, coinvolgerà gli italiani residenti all’estero in alcune circoscrizioni consolari di Paesi dell’Unione Europea [continua a leggere]
Attraverso la sentenza del 2 novembre 2023, n. 9407 il Consiglio di Stato ha affermato che nel procedimento elettorale vige il principio di strumentalità delle forme, così che l’invalidità delle operazioni può essere ravvisata solo quando manchino elementi o requisiti che impediscano il raggiungimento dello scopo cui il medesimo atto è prefigurato [continua a leggere]
Attraverso la circolare 3 novembre 2023, n. 101 il Ministero dell'Interno fornisce chiarimenti in merito alla deliberazione n. 15/2023 della Corte dei conti relativa all'individuazione del termine per la sottoscrizione della relazione di fine mandato stabilito dall'art. 4, co 1 del d.lgs. n.149/2011 in caso di indizione di elezioni anticipate [continua a leggere]
Prosegue il programma di dematerializzazione delle liste elettorali, ad oggi risultano autorizzati 5.500 Comuni, pari a circa il 70% del totale [continua a leggere]