La nota del Ministero dell'Interno del 5 luglio in merito all’adesione alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati che consente la verifica automatica dei dati anagrafici alle pubbliche amministrazioni [continua a leggere]
Amministrazione digitale
È stato prorogato al 30 novembre 2023 il termine ultimo per la presentazione da parte dei Comuni delle richieste di contributo, a seguito del subentro in ANPR [continua a leggere]
Approfondimento alla circolare del Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 15 giugno 2023, n. 78 "Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile". Adeguamenti tecnico-operativi." [continua a leggere]
La Direzione centrale per i servizi demografici con circolare del 15 giugno 2023, n. 78 fornisce istruzioni in merito agli adeguamenti tecnico-operativi della piattaforma di funzionamento dell'ANPR per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai Comuni per l'utilizzo dell'ANSC [continua a leggere]
La Direzione centrale per i servizi elettorali ha diramato la circolare 14 giugno 2023, n. 77 con la quale invita i prefetti a sensibilizzare nuovamente sindaci, segretari comunali e uffici elettorali, di procedere, con la massima speditezza, affinché inoltrino le richieste di dematerializzazione delle liste elettorali sezionali e generali [continua a leggere]
L’Agid ha implementato uno strumento di validazione OIDC utile agli sviluppatori per testare la corretta implementazione del sistema Spid [continua a leggere]
Dal 6 giugno tutti i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione [continua a leggere]