Casi e soluzioni
Iscrizione anagrafica del figlio maggiorenne di un cittadino riconosciuto italiano iure sanguinis
Come procedere alla luce del d.l. 36/2025?
Matrimonio dinanzi all’autorità locale all’estero. Devono essere effettuate le pubblicazioni di matrimonio?
È necessario il nulla osta per il nubendo straniero?
Trasferimento di residenza di persona sottoposta agli arresti domiciliari
La richiesta di cambio di residenza può essere accolta o l’interessato deve prima ottenere l’autorizzazione dal Tribunale competente?
Comunicazione del preavviso di annullamento: raccomandata o notifica?
L’annullamento deve essere comunicato all’interessato con raccomandata A/R?
Cittadino italiano cancellato per irreperibilità: è possibile la trascrizione dell’atto di morte formato all’estero?
Ci sono soluzioni alternative per ”certificare” in Italia il decesso?
I certificati anagrafici da presentare in Questura per il rinnovo del permesso di soggiorno sono soggetti all’imposta di bollo?
Dovrà essere richiesto agli interessati di esibire la marca da bollo?
Familiare di cittadina italiana con ricevuta della richiesta del permesso di soggiorno per motivi familiari. È possibile l’iscrizione anagrafica?
E’ corretto rigettare l’iscrizione anagrafica e attendere il rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari?