Carta Dedicata a Te 2025: dal 30 ottobre online le liste definitive dei beneficiari

I Comuni potranno accedere tramite l’applicativo web dell’INPS all’elenco consolidato con i codici identificativi

30 Ottobre 2025
Modifica zoom
100%

A partire dal 30 ottobre 2025, i Comuni italiani potranno accedere, attraverso l’applicativo web dell’INPS, all’elenco consolidato dei beneficiari della misura di sostegno alimentare Carta “Dedicata a Te” (articolo 1, legge del 29 dicembre 2022, n. 197). L’elenco conterrà anche il codice identificativo delle carte assegnate, consentendo agli enti locali di conoscere con precisione i nuclei familiari destinatari del contributo.

La misura, introdotta per sostenere le famiglie in difficoltà, prevede l’erogazione di 500 euro per nucleo familiare destinati all’acquisto di beni di prima necessità, in particolare alimentari.

Come previsto dall’articolo 7, commi 3 e 4, del decreto interministeriale del 30 luglio 2025 (>> CONSULTA IL TESTO INTEGRALE), spetterà ai Comuni il compito di informare i beneficiari dell’avvenuta assegnazione della carta e delle modalità di utilizzo.

PER APPROFONDIRE:

Potenziali beneficiari ed esclusi

Il beneficio è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
– iscrizione di tutti i componenti del nucleo all’Anagrafe della popolazione residente;
– certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
– Assegno di Inclusione;
– Reddito di Cittadinanza;
– Carta acquisti;
– NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
– Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento