Residenza

Residenza effettiva vs residenza anagrafica: criteri per il foro del consumatore e litispendenza secondo la Cassazione

Con l’ordinanza n. 28174/2024, la Cassazione ribadisce che, ai fini del foro del consumatore, prevale la residenza effettiva su quella anagrafica

Servizi Demografici Channel: L’attività di revisione anagrafica in seguito al censimento permanente

Nuovo incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento: Martedì 22 aprile 2025. ISCRIVITI all’evento e INVIA subito I TUOI QUESITI, riceverai risposta dall’esperto durante l’appuntamento onl…

SD Podcast – Confronto anagrafe censimento

Il podcast esamina la recente circolare emanata dall’ISTAT in merito alle modalità operative per l’aggiornamento dell’ANPR a seguito del censimento permanente 2023

Trasferimento di residenza di persona sottoposta agli arresti domiciliari

La richiesta di cambio di residenza può essere accolta o l’interessato deve prima ottenere l’autorizzazione dal Tribunale competente?

Assegnazione alloggi: la residenza in Italia per 10 anni è irragionevole?

Dichiarata l’incostituzionalità del requisito della residenza decennale per l’assegnazione degli alloggi a canone sostenibile nella Provincia autonoma di Trento. La sentenza della Corte Costituzionale…