Continua il percorso di crescita digitale

Con comunicato del 29 dicembre 2015 l’Agenzia per l’Italia Digitale fa il bilancio di fine anno sulle azioni intraprese e sulle nuove iniziative di slancio al processo di digitalizzazione in corso. P…

SPID: accreditati i primi gestori di identità digitale

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha concluso le procedure di accreditamento dei primi gestori di identità digitale SPID: InfoCert S.p.a, Poste Italiane S.p.a e Telecom Italia Trust Technologies Srl, ri…

Amministrazione Digitale – Pagamenti telematici

Tra i diritti di cittadinanza digitale sanciti dal nostro codice dell’Amministrazione Digitale, rientra il diritto fondamentale dell’utente di poter effettuare pagamenti telematici a favore della pubb…

ANPR: partono i primi due Comuni

È partita la fase di attuazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per i primi due comuni pilota del progetto. Le città di Cesena (97.131 abitanti) e Bagnacavallo (16.724 abita…

Come conservare i documenti informatici: pubblicate le linee guida AgID

Le linee guida sulla conservazione dei documenti informatici hanno lo scopo di fornire alle amministrazioni pubbliche tutte le informazioni relative a requisiti, processi, attività e responsabilità i…

Il sistema pubblico d’identita’ digitale

L’anno 2015 è l’anno di partenza dello SPID, acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale e noto nell’opinione pubblica come PIN UNICO. Lo SPID servirà per accedere ai servizi on-line della pubbl…

Anagrafe degli studenti: massima riservatezza per i dati sulla disabilità

Via libera del Garante privacy [doc. web n. 4448995] alla dematerializzazione delle procedure per l’assegnazione del personale di sostegno agli studenti disabili. Il parere favorevole dell’Autorità è …

Dossier sanitario: stop agli accessi indiscriminati ai dati dei pazienti

Il Garante della Privacy dice no all’accesso indiscriminato al dossier sanitario elettronico. I dati devono essere accessibili solo ai professionisti sanitari che assistono in quel momento il paziente…

Avviato collaudo servizi per le P.A.

Al via le attività di collaudo dei servizi SPC per le pubbliche amministrazioni: la commissione incaricata delle attività di collaudo è stata nominata dalla Centrale Acquisti per la Pubblica Amministr…

Anagrafe nazionale, allarme sull’avvio

L’Anagrafe nazionale scalda i motori, avvia la sperimentazione in 26 Comuni (tra i quali Milano e Roma) ma i primi risultati non sembrano confortanti. La “migrazione” dall’anagrafe locale a quella cen…