Amministrazione digitale
Decreto Semplificazioni: gli enti dovranno pubblicare quanto impiegano a rilasciare una carta di identità
Riportiamo i punti principali della nota del Ministro per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone: Il decreto contiene importanti misure, comuni a tutte le procedure, per assicurare tempi certi, se…
Regolamento eIDAS: servizi pubblici accessibili con SPID e CIE in 23 Paesi
È quasi completato il percorso di adeguamento dei Paesi europei al Regolamento eiDAS. Ad oggi sono 23 gli Stati che si sono connessi al nodo eiDAS italiano. Gli ultimi in ordine di tempo sono stati Po…
Identificazione ai servizi online attraverso la CIE
Con una nota del 6 aprile il Ministero dell’Interno informa che è stata rilasciata insieme all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato la nuova modalità di identificazione ai servizi online attravers…
Firma digitale sui documenti
Con una nota del 26 marzo l’Agenzia per l’Italia digitale avverte di aver emanato le Linee Guida per firmare i documenti on line, tramite le quali la firma con Spid avrà lo stesso valore giuridico di …
Pubblica Amministrazione digitale
L’attuazione dell’agenda digitale italiana ed europea, il coordinamento delle attività di tutte le istituzioni della Repubblica, la necessità di individuare esperienze pilota, di formare le competenze…
Servizio on-line di rilascio di certificazioni di anagrafe e stato civile
Consentire ai professionisti operanti sul territorio di accedere al servizio on-line di rilascio certificazioni: va nel senso di consentire pratiche più rapide, grazie all’utilizzo del web, la Convenz…
Agid: Linee Guida per l’Accessibilità
L’Agenzia per l’Italia digitale ha pubblicato una nota del 9 gennaio in merito alle “Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici”, rese disponibili online e contenenti indicazioni rivol…
Accesso ai dati anagrafici del Cittadino tramite CIE-CNS-SPID
Il progetto di realizzazione dell’Anagrafe della Popolazione Residente ha visto l’implementazione di una nuova funzione: la possibilità per i cittadini registrati in ANPR di effettuare la visura della…
Cittadinanza digitale
Arriva l’app IO di Cittadinanza Digitale. Il progetto IO è un importante pilastro della visione di cittadinanza digitale del Governo italiano. Lo scopo è rendere più semplice e familiare l’interazione…
Carta identità elettronica: i cittadini italiani possono accedere ai servizi pubblici online UE
Con una nota del 9 dicembre il Ministero dell’Interno avvisa che i cittadini italiani d’ora in poi possono usare anche la propria carta di identità elettronica (Cie) per l’accesso ai servizi pubblici …