Amministrazione digitale
Decreto Semplificazioni: la CIE sostituisce la carte di identità cartacea in corso di validità
L’art. 24, comma 3 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” ha sostituito l’art. 36, comma 7, del decreto del Presidente della R…
Decreto Semplificazioni: i nuovi servizi di ANPR
Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” ha apportato alcune modifiche all’art. 62 del D.lgs n. 82/2005, Codice dell’amministrazi…
Decreto Semplificazioni in Gazzetta Ufficiale
Nel supplemento ordinario n. 24/L alla Gazzetta ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 è stato pubblicato il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovaz…
Decreto Semplificazioni: gli enti dovranno pubblicare quanto impiegano a rilasciare una carta di identità
Riportiamo i punti principali della nota del Ministro per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone: Il decreto contiene importanti misure, comuni a tutte le procedure, per assicurare tempi certi, se…
Regolamento eIDAS: servizi pubblici accessibili con SPID e CIE in 23 Paesi
È quasi completato il percorso di adeguamento dei Paesi europei al Regolamento eiDAS. Ad oggi sono 23 gli Stati che si sono connessi al nodo eiDAS italiano. Gli ultimi in ordine di tempo sono stati Po…
Identificazione ai servizi online attraverso la CIE
Con una nota del 6 aprile il Ministero dell’Interno informa che è stata rilasciata insieme all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato la nuova modalità di identificazione ai servizi online attravers…
Firma digitale sui documenti
Con una nota del 26 marzo l’Agenzia per l’Italia digitale avverte di aver emanato le Linee Guida per firmare i documenti on line, tramite le quali la firma con Spid avrà lo stesso valore giuridico di …
Pubblica Amministrazione digitale
L’attuazione dell’agenda digitale italiana ed europea, il coordinamento delle attività di tutte le istituzioni della Repubblica, la necessità di individuare esperienze pilota, di formare le competenze…
Servizio on-line di rilascio di certificazioni di anagrafe e stato civile
Consentire ai professionisti operanti sul territorio di accedere al servizio on-line di rilascio certificazioni: va nel senso di consentire pratiche più rapide, grazie all’utilizzo del web, la Convenz…
Agid: Linee Guida per l’Accessibilità
L’Agenzia per l’Italia digitale ha pubblicato una nota del 9 gennaio in merito alle “Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici”, rese disponibili online e contenenti indicazioni rivol…