Amministrazione digitale
Parere su nuovo Cad. Auspicata anonimizzazione delle sentenze on line
Sì condizionato del Garante per la protezione dei dati personali sullo schema di decreto legislativo della Presidenza del Consiglio dei ministri che modifica e integra il Codice dell’amministrazione d…
SPID: cresce il numero di servizi accessibili tramite identità digitale
Tra le amministrazioni centrali, INPS offre l’accesso a tutti servizi online rivolti ai cittadini; INAIL garantisce invece l’accesso SPID sia ai servizi dedicati ai lavoratori, sia a quelli per i qual…
Prosegue il percorso di implementazione da parte della PA dell’accesso ai servizi on line
Dopo INPS e Regione Toscana anche Inail, Regione Emilia Romagna, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Venezia permettono l’accesso ai propri servizi tramite SPID. Da oggi infatti i citt…
Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID)
È illegittimo l’art. 10, comma 3, lett. a), del d.P.C.M. 24.10.2014 – con il quale sono state definite le caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imp…
Accessibilità dei siti web e servizi informatici
L’Agenzia per l’Italia Digitale, con la nuova circolare n. 1/2016, abroga e s sostituisce la Circolare AgID n. 61/2013, recante “Disposizioni del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con…
Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 21/3/2016, n. 67, il DPCM del 16 febbraio 2016 n. 40 che detta le regole tecnico operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico. Il pro…
SPID: dal 15 marzo le prime identità digitali
Prende ufficialmente il via una delle rivoluzioni digitali previste per il 2016. Dal 15 marzo saranno infatti attive le prime identità digitali. COS’E’ LO SPID? Lo spid e’ il nuovo sistema messo a …
Continua il percorso di crescita digitale
Con comunicato del 29 dicembre 2015 l’Agenzia per l’Italia Digitale fa il bilancio di fine anno sulle azioni intraprese e sulle nuove iniziative di slancio al processo di digitalizzazione in corso. P…
SPID: accreditati i primi gestori di identità digitale
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha concluso le procedure di accreditamento dei primi gestori di identità digitale SPID: InfoCert S.p.a, Poste Italiane S.p.a e Telecom Italia Trust Technologies Srl, ri…
Amministrazione Digitale – Pagamenti telematici
Tra i diritti di cittadinanza digitale sanciti dal nostro codice dell’Amministrazione Digitale, rientra il diritto fondamentale dell’utente di poter effettuare pagamenti telematici a favore della pubb…