Amministrazione digitale
Cittadinanza digitale
Arriva l’app IO di Cittadinanza Digitale. Il progetto IO è un importante pilastro della visione di cittadinanza digitale del Governo italiano. Lo scopo è rendere più semplice e familiare l’interazione…
Carta identità elettronica: i cittadini italiani possono accedere ai servizi pubblici online UE
Con una nota del 9 dicembre il Ministero dell’Interno avvisa che i cittadini italiani d’ora in poi possono usare anche la propria carta di identità elettronica (Cie) per l’accesso ai servizi pubblici …
Agid: Linee guida per identificare gli utenti da parte della P.A.
Con una nota del 25 novembre l’Agenzia per l’Italia Digitale annuncia che sono state emanate le Linee Guida che abilitano le pubbliche amministrazioni ad effettuare l’identificazione delle persone fis…
Agid: linee guida per sottoscrizione documenti tramite SPID
Con una nota del 21 novembre l’Agenzia per l’Italia digitale ha messo in consultazione le linee guida sulla sottoscrizione di documenti tramite SPID; le nuove regole consentiranno la completa demateri…
SPID: le identità digitali per uso professionale
Pubblicate da parte di Agid le “Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale” che saranno in vigore il 1 dicembre 2019. Con l’implementazione delle nuove regole, il Sistem…
Agid: linee guida per formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
Con una nota del 17 settembre l’Agenzia per l’Italia digitale avverte di aver messo in consultazione le linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, strumento esse…
AgID: nomina del responsabile per la transazione al digitale
L’Agenzia per l’Italia digitale ha pubblicato una nota del 1 ottobre in cui rileva la crescita del numero di pubbliche amministrazioni che hanno nominato un proprio responsabile per la transizione al …
Questionario attuazione Agenda Digitale negli Enti territoriali
Attraverso comunicato stampa datato 25 settembre 2019 la Sezione Autonomie della Corte dei conti illustra di aver prorogato al 30 ottobre 2019 il termine, inizialmente fissato al 30 settembre, per l’i…
CIE: diventa identità digitale europea
Con una nota del 18 settembre l’Agenzia per l’Italia Digitale comunica che, con la pubblicazione della Gazzetta ufficiale europea del 13 settembre, entra nel vivo il percorso previsto dal regolamento …
Ricerca documenti smarriti o rubati: il servizio della Polizia di Stato
Sul sito della Polizia di Stato è disponibile il servizio di “ricerca documenti smarriti o rubati”, quali la carta di identità o la carta di identità elettronica, i passaporti, le patenti di guida e/…