Amministrazione digitale
P.A. digitale: si avvicinano gli switch-off
Adeguare le amministrazioni pubbliche alle innovazioni digitali richiede tempo e il coinvolgimento di un notevole numero di risorse all’interno dell’ufficio di un Ente pubblico. Necessaria dunque è la…
Identificazione senza la presenza fisica e sottoscrizione documenti
Segnaliamo un interessante studio del Consiglio Nazionale del Notariato che affronta anche il concetto di “identificazione” nella sua ampia accezione e quello di identificazione digitale. Lo studio “L…
Digitalizzazione dei servizi pubblici
Il Ministero per la PA e quello per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione hanno emanato una nota congiunta in cui ricordano che a decorrere dal 28 febbraio 2021 tutte le amministrazioni pubb…
Transizione al digitale: novità e scadenze in pillole
Il Quaderno operativo Anci dal titolo ‘Transizione al digitale: novità e scadenze in pillole’, redatto da Moira Benelli, responsabile Ufficio servizi e tecnologie e Agenda Digitale dell’Anci ha come o…
Fast It: dal 2021 accesso con credenziali SPID
Per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It”, dal 28 febbraio 2021, si dovranno utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per richiedere le credenziali SPID è …
Responsabili per la Transizione al Digitale: il primo ciclo di formazione AGID-CRUI
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), nell’ambito del Protocollo d’intesa firmato con CRUI (Università italiane), ha organizzato il primo ciclo di formazione congiunto per i Responsabili per la Tran…
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio che analizza le caratteristiche, il funzionamento e le prospettive del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) quale sistema di auten…
Aggiornamento della residenza sulla carta di circolazione
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la circolare 9/10/2020, prot. n. 27972 recante “Digitalizzazione del servizio di comunicazione variazione punti patente ed eliminazione …
Spid: ok del Garante privacy a nuove modalità per il rilascio dell’identità digitale
Via libera del Garante per la protezione dei dati personali alle nuove modalità di rilascio delle identità digitali mediante il riconoscimento da remoto, grazie alle modifiche delle modalità attuative…
Decreto semplificazioni: i nuovi soggetti competenti alle autentiche elettorali
L’art. 16-bis del decreto semplificazioni (D.L. 16/7/2020, n. 76 convertito con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120) estende l’elenco dei soggetti abilitati all’autenticazione delle sott…