Amministrazione digitale
AI, datori di lavoro all’appello
Dal 10 ottobre è operativo il nuovo adempimento informativo, nel settore pubblico e privato
Italia Semplice: il nuovo portale della PA per semplificazione e digitalizzazione dei servizi
Il Ministero per la PA lancia “Italia Semplice”, la piattaforma che raccoglie le procedure semplificate per cittadini, imprese e professionisti
ANPR, accessi abusivi e rischio data breach
La circolare DAIT n. 74 del 30 settembre 2025 del Ministero dell’Interno richiama i Comuni alle misure di sicurezza ANPR e agli obblighi di segnalazione dei tentativi di accesso abusivo
Dall’anagrafe alle tasse, l’AI è realtà nel 70% dei paesi Ocse
Il rapporto Governing with Artificial Intelligence mappa 200 casi in 11 funzioni governative
La Legge Italiana sull’IA: tra ambizioni umanistiche e deleghe in bianco
L’Italia approva la prima legge nazionale sull’intelligenza artificiale (Legge 23 settembre 2025, n. 132), ponendosi in una posizione di avanguardia ma aprendo al contempo un complesso dialogo con il …
Intelligenza artificiale: nella via italiana una strategia di sviluppo
La nuova legge italiana sull’AI delinea un modello di avanzamento: principi, tutele democratiche e innovazione per sanità, lavoro, PA e giustizia
Intelligenza artificiale: imprese e PA faranno i conti con sette authority diverse
Una sintesi del quadro delineato dalla legge italiana sull’intelligenza artificiale, approvata in Senato la scorsa settimana
Legge italiana sull’Intelligenza Artificiale approvata in via definitiva: novità e impatti
I punti-chiave del ddl sull’intelligenza artificiale
Tre bandi per la PA digitale
Rimarranno aperti fino al 30 settembre gli avvisi lanciati dalla Funzione pubblica. Sul piatto in totale 61,5 milioni provenienti dai fondi PNRR
Sicurezza, diritti, investimenti: al traguardo la legge sull’intelligenza artificiale
Previsto oggi il via libera definitivo del Senato al ddl di delega al Governo per allineare l’Italia all’AI Act