Amministrazione digitale
Stato civile digitale: sperimentazione in corso
Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha illustrato sul proprio sito l’avvio della sperimentazione del nuovo stato civile digitale, iniziata a marzo e tuttora in corso. Un’estensione dei serv…
Carta d’Identità Elettronica (CIE): ancora più semplice, veloce e sicura
Il Ministero dell’Interno con una nota del 12 maggio illustra le funzionalità e gli aspetti positivi della Carta di Identità Elettronica (CIE), tutti i cittadini in possesso della CIE potranno, infatt…
CDM vara nuovo pacchetto di semplificazioni
Il Consiglio dei ministri (Cdm n. 34), delegato ad adottare entro il 31 agosto 2024 decreti legislativi di semplificazione, razionalizzazione e digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, ha app…
Come avverrà la registrazione degli atti in ANSC?
La norma di riferimento è l’art. 6 del d.m. 18 ottobre 2022, che prevede “Modalità per l’iscrizione, la trascrizione e l’annotazione degli atti dello stato civile nell’ANSC”: l’ufficiale dello stato c…
Circolarità dei dati anagrafici
Nella Gazzetta Ufficiale del 18 aprile n. 91 è stato pubblicato il D.M. 3 marzo 2023, recante le modalità di attribuzione, da parte dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice id…
SD Podcast – Nasce il codice Unico Anpr
In questo episodio del podcast dei Servizi Demografici, il nostro esperto Alessandro Francioni fa il punto sull’attribuzione, da parte di ANPR, di un codice identificativo univoco. Con la pubblicazion…
PUK della Carta di Identità Elettronica (CIE): più semplice recuperare il codice
Il Ministero dell’interno informa che con la nuova app CieId da poco disponibile sugli Store Apple e Android è ora possibile recuperare in maniera semplice e online il codice PUK della propria Carta d…
Dal 1° gennaio 2023 è iniziato lo stato civile del futuro
Sulla G.U. n. 269 del 17 novembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno 18 ottobre 2022, con oggetto “Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell’Anagrafe nazionale de…
Non deve essere allegata la copia del documento d’identità all’istanza sottoscritta con firma digitale
Le dichiarazioni rese ai sensi degli articoli 38 e 47 del d.P.R. 445 del 2000 (istanze e dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi nonché l…
Posta elettronica certificata – Ricevute di consegna e di accettazione del messaggio – Elemento di prova
La ricevuta rilasciata al mittente del gestore costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio di posta elettronica certificata e di eventuali allegati e lo stesso gestore della casell…