AIRE, Italiani residenti all’estero, a fine anno. L’usuale D. M. di accertamento. Oltre 130 mila in più

AIRE, Italiani residenti all’estero, a fine anno. L’usuale D. M. di accertamento. Oltre 130 mila in più

Come ogni anno, viene emanato il D. M. relativo al numero dei cittadini italiani residenti all’estero, sulla base dei dati, al 31/12, risultanti dall’elenco unificato (aggiornato) dell’art. 5 L. 27/12/2001, n. 459. Per il dato al 31/12/2012 è stato provveduto con il D. M. 23/1/2013  che consente, come fatto in precedenti occasioni (vedi Newsletter n. 3/2012 del 9/02/2012 [2012.071] ), di formulare una “tabellina”, in cui può cogliersi l’andamento, che vede un incremento, sul totale, di 132.278 unità, rilevandosi l’incidenza della ripartizione “Africa, Asia, Oceania e Antartide”, ipotizzandosi che le variazioni nella ripartizione “America meridionale” possano, forse o prevalentemente, imputarsi a fattori di regolarizzazione, riconoscimenti, agenti in sede locale più che a fenomeni migratori.

 

Ripartizione, al 31 dicembre

2007

2008

2009

2010

2011

2012

%
2011-2012

Europa

2.072.410

2.157.537

2.218.527

2.264.417

2.307.683

2.365.170

2,49%

America meridionale

1.017.776

1.118.338

1.187.972

1.244.423

1.283.078

1.338.172

4,29%

America settentrionale e centrale

359.852

370.009

374.357

383.739

388.904

400.214

2,91%

Africa, Asia, Oceania e Antardide

199.339

207.730

214.876

222.656

229,213

237.600

3,66%

Totale

3.649.377

3.853.614

3.985.732

4.115.235

3.879.894

4.341.156

3,14%

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *