PArliamo: la newsletter e il podcast di ottobre del Dipartimento della Funzione pubblica

Rinnovi CCNL, formazione, concorsi ed eventi, sono questi i temi al centro del nuovo numero di ottobre di PArliamo

20 Novembre 2025
Modifica zoom
100%

Sono disponibili online il podcast e il numero di ottobre di PArliamo, la newsletter realizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con FormezPA e indirizzata a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione.

I contenuti del numero di ottobre

L’edizione di ottobre si apre col focus sui contratti pubblici. A fine ottobre, nella sede dell’ARAN, sono stati sottoscritti i rinnovi, per il triennio 2022-2025, dei comparti Sanità -581mila lavoratori, tra infermieri, tecnici e amministrativi e personale non medico-, Funzioni centrali, 6mila 160 lavoratori tra dirigenti e professionisti, e della Presidenza del Consiglio dei ministri a cui è seguita la sottoscrizione dell’Accordo quadro di apertura della nuova tornata 2025-2027. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo: “Per la prima volta nella storia della Repubblica abbiamo la possibilità di firmare i contratti 2025-2027 in tempi corretti.”

Tra i temi di questo numero l’Avviso “Risorse in Comune”, promosso dal DFP in collaborazione con Consip, Invitalia e Formez, che stanzia 100 milioni di euro per il rafforzamento della capacità amministrativa a valere sul PNRR e si rivolge ai Comuni italiani tra i 5mila e i 25mila abitanti che potranno aderire fino al 10 dicembre. Sempre in tema PNRR, il DFP ha siglato l’accordo con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco per potenziare la piattaforma PR.IN.CE (prevenzione incendi centro elaborazione) con un finanziamento di oltre 870mila euro per garantire l’interoperabilità con gli Sportelli unici per le attività produttive (SUAP).

In questo numero anche la direttiva in materia di misurazione e valutazione della performance individuale per il comparto Sanità, sottoscritta dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Tra le varie iniziative di formazione, il DFP ha incontrato le amministrazioni per tracciare un bilancio sullo stato di avanzamento del progetto PerFormaPA, con l’obiettivo di continuare a supportarle nei percorsi professionalizzanti per dipendenti pubblici, in linea con gli standard di digitalizzazione e modernizzazione fissati dal PNRR.

Molti anche gli eventi pubblici, tra cui la 19ª tappa in Molise di “Facciamo semplice l’Italia, PArola ai territori” il roadshow dedicato al dialogo con amministratori, imprese e cittadini.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento