Una nuova era per le comunicazioni ufficiali
La Pubblica Amministrazione italiana continua il suo percorso di innovazione digitale con l’introduzione di SEND – il Servizio Notifiche Digitali – all’interno dell’app IO. Si tratta di una trasformazione significativa nel rapporto tra cittadini e istituzioni, che sostituisce le tradizionali raccomandate cartacee con notifiche digitali a pieno valore legale. L’obiettivo è duplice: rendere più efficiente la comunicazione pubblica e semplificare l’accesso alle informazioni da parte dei cittadini. SEND rappresenta dunque un tassello fondamentale nel processo di modernizzazione della PA, orientato alla trasparenza, alla sostenibilità e alla centralità dell’utente.
Cos’è SEND e quali vantaggi offre
SEND è una piattaforma che consente di ricevere, consultare e archiviare digitalmente atti amministrativi, multe, rimborsi o avvisi fiscali direttamente sull’app IO, accedendo tramite SPID o CIE. Il servizio non solo accelera i tempi di notifica, ma riduce significativamente i costi per l’Amministrazione e l’impatto ambientale legato alla produzione e spedizione della carta. Le notifiche, raccolte in un unico spazio digitale, sono sempre disponibili e organizzate, semplificando la gestione documentale per il cittadino. Inoltre, l’integrazione con pagoPA consente di effettuare eventuali pagamenti direttamente dall’app, rendendo il processo ancora più immediato e intuitivo.
Attivazione semplice e valore legale garantito
Per attivare SEND, è sufficiente aggiornare l’app IO, accedere con SPID o CIE, selezionare il servizio “SEND – Notifiche digitali” e configurare i propri recapiti digitali. Le notifiche verranno inviate in via prioritaria a PEC, email o SMS. Se non visualizzate entro 5 giorni, l’Ente invierà una raccomandata tradizionale. Tutte le comunicazioni digitali conservano pieno valore legale, grazie all’identificazione sicura garantita da SPID e CIE. Per questo motivo è fondamentale custodire con attenzione i propri dispositivi e le credenziali d’accesso. Con SEND, la Pubblica Amministrazione si avvicina ancora di più ai cittadini, semplificando la burocrazia e potenziando i servizi digitali.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento