PA digitale, 3 bandi per 165 milioni di euro

Le domande di candidatura agli avvisi esclusivamente tramite la piattaforma telematica. Obiettivi: promuovere il portafoglio digitale italiano e rafforzare le infrastrutture digitali

Intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: AgID lancia la community

Uno spazio digitale per i Responsabili per la Transizione al Digitale e gli Uffici PA per condividere esperienze, strumenti e buone pratiche sull’IA

Rischi cyber: i doveri dell’Amministrazione

Le indicazioni della circolare Assonime: scatta la responsabilità per chi non si non tutela. È bene che gli amministratori abbiano competenze digitali

Bologna adotta Send: notifiche digitali al posto di carta e messi comunali

Con la piattaforma nazionale Send, il Comune sostituisce le vecchie consegne con notifiche online più rapide, tracciabili e a basso costo

E-Leadership nella PA: le competenze chiave per guidare la digitalizzazione

Il report AgID aggiorna le competenze necessarie per RTD e UTD, offrendo strumenti pratici per orientare formazione, organizzazione del lavoro e innovazione digitale nella Pubblica Amministrazione

Legge 132/2025 sull’intelligenza artificiale: un punto di svolta per la PA italiana

La prima legge organica italiana sull’AI è entrata in vigore il 10 ottobre 2025. Cosa cambia per le amministrazioni pubbliche? Quali sono gli obblighi immediati? Come prepararsi alla nuova governance …

Stato civile digitale: oltre il 50% dei Comuni italiani ha aderito all’ANSC

La digitalizzazione dei registri dello Stato Civile avanza: oltre 150.000 atti già disponibili online grazie all’ANSC

AgID pubblica l’aggiornamento 2026 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA

Più strumenti per le Amministrazioni: rafforzata la gestione documentale e ampliate le sezioni dedicate a IT-Wallet e intelligenza artificiale

Il buongoverno è la sfida per il futuro dell’AI

Osservatorio Impresa e Diritti: l’assetto scelto dall’Italia distingue tra le funzioni di indirizzo politico strategico e quelle di regolazione e d’ordine