Statistica e leva
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2022, restituiscono tendenze difficilmente controvertibili, pur se in un quadro nel quale non mancano elementi di incertezza. La pop…
Servizio civile digitale: la scadenza del bando
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 14:00 del 28 settembre 2023, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)…
Censimento permanente popolazione: dati regionali
L’ISTAT ha pubblicato sul proprio portale i dati del Censimento permanente della popolazione relativi alle Regioni Campania, Toscana, Calabria, Piemonte, Liguria, Lazio, Abruzzo, Sardegna, Sicilia e V…
Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni: al via la nuova edizione
Parte il 2 ottobre 2023 la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni e coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie. Il Censimento permetterà di con…
Programma statistico nazionale 2020-2022
E’ stato pubblicato nel Suppl. Ordinario n. 26 alla Gazzetta Ufficiale del 29 agosto 2023 il d.P.R. 11 luglio 2023 ad oggetto: Approvazione del Programma statistico nazionale per il triennio 2020-2022…
Gli anziani nelle città metropolitane
L’analisi fornita dall’ISTAT presenta un approfondimento integrato della popolazione anziana (persone di 65 anni e oltre) residente nelle città metropolitane. Si tratta degli enti territoriali di area…
Nascite della popolazione residente – Anni 1999-2021
L’ISTAT ha reso disponibili i dati sulle nascite per gli anni 1999-2021 sul data warehouse I.Stat nel tema “Popolazione e famiglie”, sottotema “Natalità e fecondità” e sul data warehouse DEMO nel tema…
Disuguaglianze nella mortalità per causa in Italia secondo caratteristiche demografiche, sociali e territoriali
L’attenzione sul tema delle disuguaglianze sociali nella mortalità è sempre più attuale sia in Italia che in Europa. La crisi economica e la recente pandemia hanno evidenziato ulteriormente il bisogno…
Codici statistici delle unità amministrative territoriali
L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative – modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano sul ter…
ISTAT: Rapporto annuale 2023
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, ha presentato il “Rapporto Annuale 2023. La situazione del Paese”. L’edizione 2023 del Rapporto intende fornire una base informativa e di analisi amp…