Servizio civile universale: proroga scadenza bando al 20 febbraio

Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per…

Dati geografici provvisori delle Basi Territoriali 2021

L’Istat diffonde i dati geografici provvisori, in formato shapefile, delle Basi Territoriali 2021 (BT). Il riferimento temporale della pubblicazione è il 1° gennaio 2021. L’elenco con le denominazion…

Istat: rilevazione delle separazioni personali dei coniugi

Che cosa è La rilevazione delle separazioni personali dei coniugi e la rilevazione degli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi) hanno come obiettivo il monitoraggio de…

Il bilancio demografico

L’Istat mette a disposizione i dati ufficiali più recenti sulla popolazione nei Comuni italiani derivanti dalle indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe e Stato civile dei Comuni e dal Censim…

Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni

L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative – modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano sul ter…

Istat: aggiornamento degli indicatori del sistema informativo a misura di Comune

L’Istat ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento di un’ampia selezione di indicatori comunali, provinciali e regionali, del sistema informativo A misura di comune, attualmente in manutenzione. …

Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2023

L’Istat ha emanato la circolare 14 dicembre 2022, prot. n. 2386360/22 che illustra i criteri ed evidenzia le novità relative all’attività che gli Uffici Comunali (Servizi Demografici e/o Uffici di Sta…

Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2021

L’Istat tramite comunicato del 19 dicembre 2022 segnala ancora un record negativo per la natalità: nel 2021 i nati scendono a 400.249, facendo registrare un calo dell’1,1% sull’anno precedente (-4.643…

Istat: popolazione residente e dinamica demografica – Anno 2021

L’Istat diffonde oggi i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, svolta nell’autunno 2021. Scopo del Censimento è il conteggio della po…

Cittadini non comunitari in Italia – anni 2021/2022

Riportiamo il comunicato dell’Istat del 25 ottobre 2022 che segnala la ripresa delle migrazioni dopo il Covid, anche per l’emergenza ucraina. Nel 2021 sono stati rilasciati 241.595 permessi di soggio…